Da sapere:
l'intestino piccolo o colon, è avvolto da vari strati.
- Cellule muscolari
- Neuroni
Questi agiscono contraendo la parete intestinale per far circolare il flusso delle feci.
In caso di disturbi intestinali, si verifica un'alterazione del flusso.
Oppure la contrazione è rapida e provoca un flusso irregolare. In questo caso, si verifica un aumento della velocità del flusso.
Di conseguenza, il bolo alimentare non è in grado di assorbire il liquido e questo porta alla diarrea.
Se la contrazione è lenta, il transito sarà più lento, si creeranno ostruzioni e si accumulerà gas.
Conseguenze: stipsi, gonfiore, flatulenza, spasmi, dolore al basso ventre.
In entrambi i casi, la persona passa da un transito rapido a un transito lento.
Le feci sono morbide, liquide o dure.
Quando c'è una disfunzione del sistema digestivo, c'è una disfunzione del sistema nervoso, i neuroni controllano le cellule muscolari, la disfunzione dei neuroni è un disturbo di tutta la motricità del sistema digestivo.
Disbiosi,
Come ho detto nell'articolo sul microbiota (vedi link sopra)
Quando c'è uno squilibrio o un agente colpisce il sistema e una popolazione di microbiota muore, non riguarda solo i batteri ma anche i virus, si chiama disbiosi.
Uno squilibrio del microbiota intestinale disturba il funzionamento dei neuroni.
Misure alimentari e igieniche, nonché l'uso di probiotici come soluzione nutrizionale.
Dieta: l'interruzione del consumo di alcol, caffeina, latticini, zucchero raffinato e cibi grassi può alleviare notevolmente i sintomi.
Alcuni individui possono avere intolleranze o allergie che peggiorano i sintomi della sindrome dell'intestino irritabile.
Alcuni alimenti noti per complicare i sintomi sono: latticini, mais, arachidi, agrumi, soia, uova, pesce, segale, orzo, pomodori e grano.
- Fibre:
mangiare abbastanza fibre può alleviare la stitichezza e la diarrea e prevenire gli spasmi muscolari.
Le fibre si trovano nel pane integrale, nella frutta, nella verdura e nei legumi (ceci e fagioli).
Attività sportiva
Praticare regolarmente attività fisica, in particolare esercizi addominali e marcia.
Lo sport aiuta a ridurre lo stress, a ridurre i problemi di stitichezza
Manipolazione osteopatica
--------------------------------------------------
I probiotici
Sono
efficaci per alleviare i disturbi del transito:
Agiscono con
un'azione antibatterica diretta sugli squilibri del microbiota, determinando
una correzione della permeabilità intestinale e una modulazione favorevole
dell'infiammazione.
Tenete a mente
tre parole:
- bifidobatteri,
- lattobacilli
- e VSL#3!
Cercate un
probiotico che contenga tra i 5 e i 10 miliardi di CFU (cioè di ceppi per dose).
È stato difficile trovare un prodotto di qualità che rispondesse alle mie esigenze, ma finalmente l'ho trovato!
Raccomando
8 ceppi, 450 miliardi di batteri lattici vivi
Vivomixx® è un integratore alimentare probiotico altamente concentrato, contenente 8 ceppi di batteri vivi per una concentrazione di 450 miliardi di batteri per bustina e 112 miliardi di batteri per capsula.
Vivomixx® aiuta a ripristinare l'equilibrio della flora intestinale.
Vivomixx® contiene la formulazione De Simone, una miscela specifica di batteri.
Vivomixx® è privo di OGM e di glutine.
Ecco il link al sito web
https://www.vivomixx.eu/it/
Commentaires
Enregistrer un commentaire