Un intervento ?

 Questi rimedi aiutano a :

- ridurre l'ansia dei pazienti;
- ridurre le reazioni dei pazienti agli stimoli dolorosi durante l'operazione:
- prevenire le emorragie intra- e post-operatorie;
- migliorare la qualità del recupero anestetico.

Lo stress provoca l'attivazione del sistema simpatico attraverso il neurotrasmettitore (noradrenalina) rilasciato tra i neuroni post-gangliari e la membrana postsinaptica. La stimolazione del sistema simpatico agirà su :

- recettori alfa, causando la contrazione dei muscoli lisci delle arterie (vasocostrizione);
- recettori beta, causando un'accelerazione della frequenza cardiaca, un aumento della forza di contrazione del miocardio e il rilassamento dei bronchi

L'attivazione del sistema simpatico indotta da un'eccessiva ansia preoperatoria spiega l'aumento della pressione sanguigna e la tachicardia dei pazienti ansiosi all'arrivo in sala operatoria.

Infatti, un'eccessiva ansia preoperatoria non è solo spiacevole per i pazienti, ma può anche essere associata a risposte deleterie, in particolare cardio-circolatorie. Questi includono pressione alta, tachicardia e aritmie che possono persistere nel periodo post-operatorio.

Il dolore provato all'incisione stimola anche il sistema simpatico e questo si manifesterà in iperventilazione.
Qualche giorno prima (3 giorni) consiglio di prendere Opium 9 CH (1 tubo): 5 granuli due volte al giorno, l'oppio si manifesta con un'obnubilazione generale, una sedazione e uno stato comatoso. Le sue azioni patogenetiche corrispondono alla fase di sonno dell'anestesia generale. L'oppio in dosi infinitesimali nella premedicazione per il suo effetto sedativo con una diminuzione della sensibilità, una diminuzione della motricità della muscolatura liscia dell'intestino, del sistema genito-urinario e dei bronchi e una diminuzione delle secrezioni digestive e bronchiali. è importante sottolineare che agirà sugli effetti dell'anestesia, come per esempio i disturbi della memoria se l'intervento è di lunga durata.

il mio consiglio :

Drenaggio epatico in fitoterapia

Il Desmodium è una pianta raccomandata come drenante per il fegato.
È una delle poche "piante del fegato" che può rigenerare le cellule epatiche e allo stesso tempo stimolare questo organo senza irritarlo.
Il Desmodium è particolarmente raccomandato quando il fegato è messo a dura prova e la sua attività di regolazione e drenaggio delle tossine deve essere sostenuta, come durante l'anestesia generale. La dose giornaliera raccomandata di Desmodium è un totale di 20 ml/giorno.
o il cardo mariano
GELSEMIUM SEMPERVIRENS 15 CH, 1 dose globulare al mattino, il giorno prima dell'operazione
ARNICA MONTANA 30 CH, 1 dose globulare la sera, il giorno prima dell'operazione
ARNICA MONTANA 30 CH, 1 dose al momento della ripresa del bere
OPIUM 15 CH 1 dose il più presto possibile dopo
l'operazione,
RAPHANUS NIGER 5 CH 3 x 3 granuli al giorno fino alla ripresa del transito e del gas
OPIUM 30 CH 1 dose il giorno successivo
I granuli devono essere lasciati a scioglier

PREOPERATORIO

Prevenzione dell'ansia
GIORNO PRIMA DELL'OPERAZIONE - MATTINA
Gelsemium sempervirens 15 CH - 1 dose
Prevenzione dello shock chirurgico

NOTTE PRIMA DELL'OPERAZIONE - SERA

Arnica montana 30 CH - 1 dose

POST-OPERATORIO

In tutti i casi:

SULLA RIPRESA DEL BERE

Arnica montana 30 CH - 1 dose
Se hai già un nodo in gola due o tre giorni prima dell'operazione = IGNATIA AMARA, 9 CH: 2 granuli 3 volte al giorno.




Commentaires